In italiano ci sono tanti modi di dire legati al cibo e alla cucina.
Per esempio, se diciamo che una persona "è buona come il pane" vogliamo dire che quella è una persona gentile e altruista.
Se succede qualcosa di positivo e diciamo che "è come il cacio sui maccheroni" intendiamo che è successo qualcosa che è perfetto con la situazione in cui ci troviamo.
Se invece succede qualcosa che "è come il cavolo a merenda", significa che la situazione non c'entra niente con tutto il resto!
Infatti, chi vuole mangiare i cavoli a merenda? 😉

#ItalianLanguage #studyinItaly #Italiancuisine #Italianfood #studyabroad #Verona #Italy