Cangrande I della Scala è stato sicuramente uno dei personaggi storici più importanti di Verona. Nato nel 1291 è stato un sostenitore del partito ghibellino, patrono di Dante Alighieri e la sua vita è stata segnata da numerosi successi in campo militare e politico.
La sua morte, però, avvenuta nel 1329, è ancora avvolta nel mistero. Da un'indagine svolta nel 2004 sui resti del corpo mummificato di Cangrande, è stato scoperto che ad uccidere l'importante figura medievale sarebbe stata l'ingestione di un decotto contenente camomilla, gelso nero e digitale, una pianta altamente tossica.
Da qui il dubbio se si sia trattato di un avvelenamento involontario oppure di omicidio.
Il fatto che il medico di Cangrande fu accusato di avvelenamento e giustiziato, potrebbe essere un'indicazione importante su chi, all'epoca, si ritenesse il colpevole della morte del condottiero veronese, ma questo dato non ci dà la certezza su come si svolsero gli eventi e le persone coinvolte direttamente e indirettamente.
Per chi volesse immergersi nelle vicende scaligere e conoscerne aneddoti passeggiando per i luoghi che ne hanno fatto da cornice, domenica 22 luglio potete partecipare al tour guidato "Killing Cangrande".
https://www.playthecity.it/events/tourverona-kc-22-07-18/

#KillingCangrande #tourVerona #ItalyTour #italian #language #Italianlanguage #whattodoinVerona